Pelle grassa: che cos'è, come curarla e trattamenti da praticare in casa e...maschera viso pelle grassa fatta in casa.. naturalissima!

La regola principale che tutti noi sappiamo è mantenere la pelle totalmente pulita. Quindi prendersi cura quotidiatamente della nostra pelle è gia un passo verso il miglioramento! Ricordate di usare detergenti delicati, possibilmente che non vi secchino troppo la pelle, un tonico privo di alcool e una buona crema viso seboregolatrice e una volta a settimane ricordate di fare uno scrub!

Alla vista, la pelle grassa appare lucida ed oleosa, a volte addirittura disidratata. Il suo colorito è piuttosto spento e, al tatto, risulta untuosa e ruvida. In questo tipo di pelle il film idrolipidico si fa più spesso , tanto da ostacolare la traspirazione e favorire l'attività dei microrganismi responsabili di infiammazioni e cattivi odori. Come se ciò non bastasse, la pelle grassa tende a presentare pori evidentemente dilatati e cicatrici lasciate dall'acne; inoltre, una cute seborroica è molto più soggetta agli arrossamenti rispetto ad altri tipi di pelle.


Ci sono vari tipi di pelle grassa:

PELLE GRASSA OLEOSA ---> Alla vista, una pelle oleosa appare evidentemente lucida, con i pori molto dilatati.

 

 

<p style="display: none;"><cite><a href="https://www.my-personaltrainer.it/bellezza/pelle-grassa.html">Pelle grassa</a></cite> da https://www.my-personaltrainer.it/bellezza/pelle-grassa.html</p>

 

 

 

 

PELLE GRASSA SEBORROICA ---> nota come "pelle a buccia di arancia".

 

 

<p style="display: none;"><cite><a href="https://www.my-personaltrainer.it/bellezza/pelle-grassa.html">Pelle grassa</a></cite> da https://www.my-personaltrainer.it/bellezza/pelle-grassa.html</p>

 

 

 

 

PELLE GRASSA ASFITTICA ---> Dal momento che il sebo non viene riversato all'esterno, la pelle non appare grassa ed                                                                  untuosa, ma tendenzialmente secca e ruvida al tatto  

 

PELLE IMPURA E A TENDENZA ACNEICA ---> questa variante di pelle grassa si distingue dalle precedenti per la formazione                                                                                di papule pustole

L'origine del problema della pelle grassa troviamo l'iperfunzionalità delle ghiandole sebacee.

COSA FARE E COSA NON FARE:

  1. Non aggredire la pelle, quindi bisogna usare detergenti super delicati

  2. Scegliere cosmetici giusti, una buona crema per pelli grasse deve idratare in profondità ma nello stesso tempo deve essere seboregolatrice

  3. Esfoliare la pelle per il rinnovamento cellulare (si consiglia l'utilizzo di scrub una volta alla settimana)

  4. Utilizzare olii esenziali può migliore l'aspetto della pelle grassa e possiamo utilizare: lavanda,rosmarino, bergamotto, eucalipto, tea tree, menta perchè hanno delle proprietà disinfettanti ma nello stesso tempo astringenti 

Come ho già scritto prima è consigliabile utilizzare detergenti delicati, come lozioni  con estratti di amamelide, bardanacamomilla o aloe vera. Scegliete sempre prodotti cosmetici a ph leggermente acidi (ph pari a 4.5-5.5) che "aiuta" a controllare e ridurre la secrezione di sebo rilasciato dalle ghiandole sebacee.

MASCHERA PER PELLI GRASSE FATTE IN CASA:

è possibile realizzare in casa una maschera per la pelle grassa, infatti basta veramente poco: Frullate un cetriolo con due o tre cucchiai di yougurt bianco in modo da ottenere un "prodotto" rinfrescante e purificante..Un consiglio che vi do è di aggiungere anche un cucchiaio di argilla bianca al composto per rendere la maschera ancora più purificante. Mettetela sul viso con un pennello e tenetela in posa per circa 15-20 minuti. Un' altro consiglio che vi voglio dare è di farla dopo uno scrub! Poi sciacquate il viso, passate il tonico con un dischetto di cotone e applicate la crema viso seboregolatrice possibilmente realizzata con prodotti naturali,senza seliconi e petrolati!

Spero che vi sia piaciuto questo post..fatemi sapere voi come curate la vostra pelle! a presto Giorgia

<p style="display: none;"><cite><a href="https://www.my-personaltrainer.it/benessere/pelle-grassa-trattamento-cosmetico.html">Trattamento cosmetico per la pelle grassa</a></cite> da https://www.my-personaltrainer.it/benessere/pelle-grassa-trattamento-cosmetico.html</p>